|
SECOLO |
TIPOLOGIA | AUTORI E SCUOLE | IL MUSEO ESPONE 1300 OPERE |
Dal Paleolitico superiore al Mesolitico XX-V millennio | Reperti in pietra, selci | Canneto d'Anna (Marsala) | |
Neolitico V-IV millennio | Reperti in pietra, selci, ceramica | S.Onofrio (Marsala) | |
Età del rame III millennio | Selci, ceramica | Necropoli di Roccazzo (Mazara), S.Onofrio, La Falconera, Mozia (Marsala) | |
Età del bronzo II millennio | Ceramica | Mozia (Marsala) | ![]() Vaso della Cultura di Thapsos, Mozia |
Età arcaica VII-V sec. a.C. | Ceramica, stele, monili | Lilibeo (Marsala) | |
Età ellenistica IV-I sec. a.C. | Ceramica, terrecotte figurate, terrecotte architettoniche, sculture in pietra e in marmo, metalli (bronzo, oro), monete, pitture murali, gioielli, avori, ossi lavorati, iscrizioni (su metallo) | Lilibeo (Marsala) | ![]() Capitello corinzio, Lilibeo, necropoli, II sec. a.C. |
Età Romana I sec. a.C. IV sec. d.C. | Ceramica, terrecotte figurate, terrecotte architettoniche, sculture in pietra e in marmo, mosaici, epigrafi su pietra, monete, vetri | ![]() Parte superiore di edicola funeraria, Lilibeo, necropoli, I sec. a.C. - I sec. d.C. |
Il relitto della Nave Punica dai fondali di Marsala, metà III sec. a. C. | |
![]() Ricostruzione ipotetica della nave punica (M. Leek) |
![]() Ricostruzione ipotetica della nave punica, spaccato (M. Leek) |
![]() Visione d'insieme |
![]() Particolare dei madieri |
|